Connettendo il Futuro

CHI SIAMO

La LUVER FIBER è nata dall’idea di due colleghi che, dopo 10 anni di esperienza nel settore delle telecomunicazioni e dopo essersi personalmente dedicati a tutte le fasi della realizzazione della rete (opere civili, posa, giunzione e collaudo) su diversi progetti per vari clienti, sia sul campo come tecnici che in ufficio come Assistenti, hanno deciso di unire le forze e presentarsi come un’azienda specializzata nel settore degli impianti e delle telecomunicazioni.

Hanno raggiunto uno standard di altissima qualità, apprezzato da tutti i loro clienti.

“Connettendo il Futuro.”

FIBRA OTTICA

La fibra ottica è diventata la tecnologia predominante per la trasmissione di dati, voce e video a lunghe distanze, grazie alla sua capacità di trasportare enormi quantità di informazioni attraverso sottili fili di vetro o plastica.

Il settore del montaggio della fibra ottica riveste un ruolo cruciale nella creazione e nell’espansione delle reti di comunicazione ad alta velocità di oggi.

Il processo di montaggio della fibra ottica è un’operazione altamente specializzata che richiede una combinazione di competenze tecniche, precisione e attrezzature sofisticate. Di seguito, analizziamo nel dettaglio i lavori che si svolgono all’interno di questo settore cruciale:

Pianificazione del tracciato della fibra ottica:

Il processo inizia con la pianificazione del percorso in cui verrà installata la fibra ottica. Questo può comportare la progettazione di tratti sotterranei, aerei o sottomarini, tenendo conto delle esigenze specifiche del progetto, dell'ubicazione geografica e delle condizioni ambientali.

Scavo e preparazione del terreno:

In molti casi, è necessario effettuare scavi o lavori di perforazione per posare la fibra ottica nel terreno. Questa fase richiede la competenza di operai specializzati e l'uso di macchinari pesanti.

Installazione dei cavi di fibra ottica:

Una volta preparato il terreno, i cavi di fibra ottica vengono posati con precisione lungo il percorso prestabilito. Questo può coinvolgere cavi singoli o fasci di cavi, a seconda della capacità richiesta dalla rete.

Fusione delle fibre:

I tecnici specializzati devono unire le estremità delle fibre ottiche tramite un processo noto come fusione. Questo garantisce una connessione ottimale e riduce la perdita di segnale.

Installazione di giunzioni e scatole di distribuzione:

Per garantire l'accessibilità e la gestione dei cavi, vengono installate giunzioni e scatole di distribuzione lungo il percorso. Questi punti consentono la connessione dei cavi a edifici, centrali o altre infrastrutture di comunicazione.

Test e verifica delle connessioni:

Ogni connessione di fibra ottica deve essere attentamente testata per garantire che la trasmissione dei dati avvenga senza perdite di segnale. Strumenti di misurazione sofisticati vengono utilizzati per questo scopo.

Manutenzione e riparazioni:

Il settore del montaggio della fibra ottica richiede anche servizi di manutenzione regolare e interventi di riparazione in caso di guasti o deterioramento delle connessioni.

Documentazione e gestione dei progetti:

La documentazione accurata di tutte le fasi del progetto è essenziale per garantire l'efficienza operativa e la facilità di manutenzione futura. La gestione dei progetti è fondamentale per rispettare i tempi e i budget stabiliti.

Hai bisogno di una consulenza? Contattaci!